Anni 90-2000
1999
Dedicato alle Camelie della Lucchesia. Itinerario nei Giardini storici. Viaggio all'estero in Belgio: Percorso fiammingo tra Giardini e Castelli.
1998
Partecipazione al 42° Concorso dell'Iris a Firenze per la presentazione dell'ibrido d'Iris dedicato ad Aldo Ratti. Giornata UGAI a Venezia alla scoperta della vegetazione lacustre della Laguna. Conviviale a Torcello presso la Locanda Cipriani. Tema biennale: particolarità botaniche e naturalistiche tra coltura e cultura. Viaggio all'estero in Germania: I Giardini dell'Isola di Mainau - Costanza.
1997
Partecipazione alla mostra "I Giardini della Landriana". Presentazione della rosa dedicata a Stelvio Coggiatti. Ibridatore dei Vivai Barni. Riproduzione pittorica di Marina Virdis.
1996
Partecipazione alla Fiera EUROFLORA di Genova. Padiglione "S" 1° galleria n°239. Esecuzione del progetto di un Giardino mediterraneo con fontana, muretto a secco, bosco e prato con erbe aromatiche. Ideatore prof. Gaudenzio Paola; arch. Progettisti Roberto Guelfi e Daniela Scarponi Guelfi; ditta esecutrice "Selva" di Rinaldi. Al termine della Fiera il giardino sarà recuperato e donato alla città di Genova quale Giardino di quartiere.
1995
Giornata dei Garden Club UGAI in Maremma. Visita al parco dell'Uccellina, Giardino d'acclimatizzazione Vincenzo Ricasoli (1868-1888), ora proprietà Orsini. Conviviale presso la Tenuta dell'Alberese - La Spergolaia. Il tema botanico da sviluppare diventa biennale data l'ampiezza del campo di ricerca. Per il biennio '95-'96 il tema scelto è: Le Erbe Officinali.
1994
Nascita della Rivista UGAI, con pubblicazione semestrale, organo ufficiale dell'Associazione. Direttore editoriale Ornella Rilke Milano. Itinerario botanico sulla collina di Portofino per l'incontro dei soci UGAI.
1993
Partecipazione al Concorso di Arte floreale della Scuola di Arte floreale di Bologna (Siaf) "FIORI e MUSICA" a Palazzo ISOLANI. Incontro dei soci UGAI a Villa Isolani. Viaggio in Canada per il Concorso della WAFA. Ammissione di nuovi Club.
1992
Compilazione di un Annuario UGAI presentato e distribuito a tutti i soci durante l'Assemblea Nazionale ad Arezzo. Incontro dei soci per la Giornata UGAI a Roma in Aprile per la visita ai giardini dell'Accademia seguita dalla conviviale a Palazzo Bernini; a Torino in maggio in occasione della Mostra FLOR '92. Viaggio all'estero in Gran Bretagna in occasione della "Cornwall Spring Flower Show".
1991
Partecipazione alla Fiera EUROFLORA di Genova. Lo Stand UGAI presenta la Cartellonistica su: Piante dimenticate della propria regione. Ampia ed interessante la ricerca eseguita da ogni singolo Garden sviluppando il tema dell'anno.
1990
Tema dell'anno: Parchi e boschi d'Italia. Giornata dei Garden Club UGAI in Abruzzo per la visita al Parco Nazionale. Percorso della Camosciara fino alla Cascata delle Ninfee. Sosta a Pescasseroli per il Convivio. L'UGAI si arricchisce di numerosi altri Club.